Posizionamento motori di ricerca
Posizionamento
Che cosa c’entra il posizionamento nei motori di ricerca con l’odontoiatria? A dire il vero mi sto a scassare dalle risate, ma vi giuro che la cosa è serissima.
Partiamo dall’inizio della storia, tutto comincia qualche mese fa quando abbiamo deciso di uscire dalla caverna e fare anche noi un sito web. Lasciamo perdere la fatica necessaria per partorire quello che io definirei un capolavoro. Ma si sa, “ogni scarrafone e bell i mamma soi”. Sta di fatto che, a distanza di qualche mese ho deciso di prendere in mano la situazione e scalare la classifica del POSIZIONAMENTO NEI MOTORI DI RICERCA.
POSIZIONAMENTO SEO
Ve la faccio breve in modo che anche voi caprette tibetane possiate capire. 🙂
Praticamente esistono delle parole chiave (key words), o frasi chiave, che gli utenti digitano quando cercano qualcosa e che regolano il posizionamento del vostro sito. Più la Key words è appetibile più sarà usata dai competitors e quindi inflazionata. Facciamo qualche esempio che vi vedo già con la pupilla dilatata a brucare l’erba di Katmandu nel caso qualcuno avesse un mal di denti da quelle parti può farsi un giro quì.
Esempio analizziamo la parola Implantologia è piuttosto improbabile che il sito venga trovato perchè la descrizione di quella sezione si trova sotto la pagina sevizi. Vabbè, lasciamo perdere questi tecnicismi e veniamo alla parte divertente.
Praticamente il nostro sito è praticamente invisibile a chi digita le key più usate come potete vedere nel grafico a fianco.
Non che la cosa mi preoccupi, vista la peculiarità della professione che svolgo ma essere nella posizione 3.108.223 nella classifica generale dei siti italiani urta la mia competitività. P.S ieri ho di nuovo vito a Risiko allungando la mia imbattibiltà millenaria, visto che l’ultima volta che ho perso è stato in una data non precisata della seconda metà dell’ultimo secolo dell0 scorso millennio. LOL.
Marzia e l’orso
Ma la cosa più esilarante è che qualcuno che hanno trovato il mio sito non l’hanno fatto per via del posizionamento del motore di ricerca ma digitando il nome, perchè bene o male già ci conoscevano, colgo l’occasione per ringraziale per la fiducia accordataci, o per errore come nel caso della parola chiave Marzia e l’orso. Marzia e l’orso???? ma che c’entra con il mio sito????
Allora, non capendo ho cercato di capire eeeeee poi…. ho capito ahahahhaahah!
Qualcuno, cercando qualcosa a proposito di “Mascia e l’orso”, è stato linkato nel nostro sito perchè probabilmente ha digitato erroneamente il nome Marzia (nome di una persona del nostro staff) e nella sezione blog del sito c’è una fiaba educativa da me inventata dal titolo “Il venditore di fumo l’aringa e l’orso”.
Ora, la cosa mi fa davvero scassare dalle risate.
Detto questo, continuo a studiare il funzionamento del posizionamento nei motori di ricerca. Non a caso sto scrivendo questa key word più volte, chissà che non mi chiedano di fagli un sito internet. LOL